Bergamo - Si è conclusa con un successo straordinario la 23^ edizione di Mercatanti in Fiera. Nonostante lo spostamento a metà ottobre, che ha portato temperature serali più fresche e una chiusura anticipata, la manifestazione ha richiamato una folla oceanica nel centro di Bergamo: la stima ufficiale parla di 110.000 presenze in soli quattro giorni. Il Sentierone è stato invaso dai bergamaschi e dai visitatori che hanno preso d'assalto i 105 banchi allestiti per l'occasione. L'offerta è stata un vero giro del mondo, con espositori provenienti da 25 Paesi diversi, tra cui Olanda, Messico, Australia, USA e Cina. A questa proposta cosmopolita si sono affiancate le eccellenze italiane, con ben 14 regioni rappresentate, dalla Valle d'Aosta alla Sicilia. L'afflusso è stato talmente massiccio, in particolare nel weekend, da richiedere misure eccezionali di gestione del traffico.
La polizia locale è intervenuta per chiudere al transito via Roma sia sabato pomeriggio (dalle 15 alle 23) che domenica (dalle 17:00 in poi), per garantire la sicurezza della folla in festa.«Quella appena conclusa è stata un’edizione straordinaria di Mercatanti», ha commentato Cesare Rossi, direttore di Promozioni Confesercenti, entusiasta del risultato. «Oltre 110.000 visitatori hanno animato il centro città, trasformandolo in un vivace punto di incontro per famiglie, turisti e giovani».
Rossi ha sottolineato che, al di là del bel tempo, «è stato il clima festoso, insieme ai colori e ai sapori delle bancarelle europee, a rendere l'atmosfera davvero speciale». Un elemento di forte richiamo è stata anche piazza Dante, impreziosita per l'occasione da una scenografica distesa di fiori colorati che ha aggiunto un tocco di bellezza al percorso.L'evento, organizzato da Anva Confesercenti in collaborazione con Promozioni Confesercenti Bergamo, e patrocinato da Comune, Provincia e Camera di Commercio, si conferma così come uno degli appuntamenti più amati e di successo nel panorama degli eventi fieristici cittadini. La kermesse, che da giovedì 16 ad oggi ha riempito il Sentierone di street food di qualità e artigianato di alto livello, dà l'appuntamento alla prossima edizione.


Commenti
Posta un commento