Ingredienti:
- 300 grammi di farina
- una bustina di lievito secco attivo o lievito di birra
- 30 gr di burro
- un cucchiaino di sale
- un cucchiaino di zucchero
- acqua q.b.
- 3 cucchiai di bicarbonato
- sale grosso
Procedimento:
Prendete una ciotola (io ho usato la macchina el pane) e versate la farina, il lievito e un cucchiaino di zucchero. Aggiungete 30 ml di acqua tiepida e mischiate fino ad ottenere un impasto morbido. Lasciate lievitare.
Visto che il lievito si attiva col calore, potete scaldare il forno a 30 gradi circa per qualche minuto, spegnetelo e mettetevi la pasta a lievitare.
Dopo mezz'ora, aggiungete all'impasto, il burro, il sale e acqua tiepida quanto basta a formare una palla di pasta omogenea. Lasciate lievitare ancora per un'altra mezz'ora, sempre seguendo il procedimento sopra citato. Poi impastate di nuovo il composto e formate un lungo salsicciotto che poi arrotolerete fino a a dargli la tipica forma a nodo lento del bretzel. Fate lievitare per una ventina di minuti.
Nel frattempo portate a ebollizione una pentola colma di acqua e 3 cucchiai di bicarbonato. Versatevi il brezel per 40 secondi aiutandovi con una schiumarola, poi toglietelo e fatelo sgocciolare su un panno asciutto. A questo punto rimettetelo nel forno e fatelo cuocere per 20 minuti a 220 gradi. A piacere potete cospargere il bretzel con sale grosso o semi di finocchio.
Commenti
Posta un commento